Piandimeleto, il 28 luglio la 36esima edizione del Palio dei Conti Oliva

Domenica 28 luglio a Piandimeleto si disputa il 36esimo Palio dei Conti Oliva organizzato dalla Proloco con il sostegno del Comune.
Il programma. Alle 10 il banditore del conte assieme alle tamburine annuncerà i festeggiamenti. Alle 11 durante la santa messa si svolgerà il cerimoniale di offerta del cero ed il rito di benedizione degli arcieri e degli stendardi, dalle 12 si apriranno le osterie fino a tarda notte. Alle 16 si potrà visitare il mercato medioevale, l’accampamento militare dei Poeti della Spada e la scuola di tiro con l’arco e l’ascia a cura degli Arcieri Castellani; ma anche fare una passeggiata per le vie del piacere e della tortura. Alle 18 la sfilata del corteo storico, la riconsegna del Palio, mentre alle 19 ci sarà la rievocazione storica. Alle 22 la contesa del Palio dove i quattro rioni (San Biagio, Castello, Evangelista, Torre e Banda del Pulciaio) si sfideranno per la conquista del Palio. A seguire lo spettacolo pirotecnico di fuochi, luci e musica al castello. Tanti gli eventi durante tutto il giorno, sbandieratori, danze con i tessuti aerei; spettacoli di magia, illusionismo, fachirismo e serpenti; giullari e musici. Per informazioni ed il programma completo www.paliocontioliva.com e sulle pagine Facebook ed Instagram “Palio dei Conti Oliva”. Ingresso 6 euro, gratuito fino ai 12 anni. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Sfoglia i libretto della manifestazione
Leave a comment